fattiraccontare

Gioielli in perle di vetro "Le Gioie di Eva"

Le perle di vetro di Eva, la signora del vetro che non voleva diventarlo

Nella sua bottega in centro storico a Venezia, Eva crea bellissime perle di vetro di Murano che poi diventano collane, orecchini e braccialetti. Eva è una signora del vetro, maestra di un’arte antichissima: eppure sarebbe potuta andare molto diversamente… La seconda generazione Figlia di un Maestro vetraio, Eva cresce in mezzo a vasi, oggetti, gioielli […]

Le perle di vetro di Eva, la signora del vetro che non voleva diventarlo Leggi tutto »

Le collane di bottoni di Chiara, alias Chimajarno, sono aggregazioni di bottoni da indossare: ognuna porta con sé ricordi e racconti, aggregati con una tecnica precisa e minuziosa.

Ogni intreccio, una storia: le collane di bottoni di Chimajarno

Ognuno di noi ha un suo tesoro nascosto: un libro con dedica, un vinile originale, una collezione di bambole. Il tesoro nascosto di Chiara è una vecchia scatola di alluminio: è da qui che nascono le prime collane di bottoni di Chimajarno, nella casa – laboratorio di San Stino di LIvenza. Un tesoro ereditato Chiara

Ogni intreccio, una storia: le collane di bottoni di Chimajarno Leggi tutto »

Lettera aperta e arrabbiata al coronavirus, in cui gli spiego perchè ha fatto malissimo a prendersela con l'Italia

Andrà tutto bene: lettera aperta (e incazzata) al Coronavirus

Ehi, Coronavirus, dico a te. Sì, a te. A te che hai deciso di colpire duro, con il vantaggio ignobile di essere sconosciuto, invisibile e rapidissimo. A te, che in neanche un mese hai svuotato le scuole, i negozi, le piazze e hai riempito gli ospedali. A te, che colpisci senza distinzione gli anziani, i

Andrà tutto bene: lettera aperta (e incazzata) al Coronavirus Leggi tutto »

Up2you è la start up innovativa che offre la possibilità di piantare un albero ai clienti di alberghi, hotel, B&B che rinunciano a farsi rifare la camera. In questo modo possono scegliere di contribuire a progetti di riforestazione in Toscana, India, Australia

Non ti fai rifare la camera? Con “Up2you” puoi piantare un albero

“Alessandro, torna qui: non riusciamo a star dietro a tutta questa gente!”: alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano Alessandro viene richiamato d’urgenza allo stand di Up2you, la start up che ha fondato con altri due amici. La società è nata appena un anno fa, ma la sua proposta green pensata per hotel e strutture

Non ti fai rifare la camera? Con “Up2you” puoi piantare un albero Leggi tutto »

Il progetto Rock History è nato nel 2012 da un'idea di Gabriele Medeot per parlare della storia degli ultimi 50 anni ai ragazzi delle scuole attraverso il Rock. Da quando è partito, Rock History non si è più fermato e oggi prende il via la campagna di crowdfunding per far arrivare il progetto in tutta Italia.

Rock History – I cento minuti del Rock: al via la raccolta fondi per sostenere il progetto

Un performer d’eccezione, 60.000 partecipanti, 320 incontri in 45 città: l’ultimo tour di una rock band? No, ma quasi: è il progetto Rock History, nato nel 2012 per parlare della storia degli ultimi 50 anni ai ragazzi delle scuole attraverso il Rock. Da quando è partito, Rock History non si è più fermato e oggi

Rock History – I cento minuti del Rock: al via la raccolta fondi per sostenere il progetto Leggi tutto »

Elisabetta Lucchini, insieme ad altre 13 Food Blogger, ha scritto un libro di ricette tipiche della cucina dei Monti Sibillini. Il ricavato delle vendite aiuterà i terremotati del Centro Italia

“Il profumo dei campi”: le ricette dei Monti Sibillini aiutano i terremotati

“Ho scritto un libro“: è così che Elisabetta Lecchini annuncia sul suo profilo Facebook l’uscita de “Il profumo dei campi“, il suo ricettario dedicato alla cucina dei Monti Sibillini. Un annuncio semplice e diretto per un progetto di solidarietà concreta: il ricavato delle vendite del libro, infatti, sosterrà progetti di ricostruzione nelle zone dell’Italia centrale

“Il profumo dei campi”: le ricette dei Monti Sibillini aiutano i terremotati Leggi tutto »