Eliani: Abbigliamento sostenibile in Veneto

Eliani abbigliamento sostenibile Veneto
Credit: Eliani

Eliani è il nuovo brand di abbigliamento sostenibile creato dalle donne per le donne a Caerano di San Marco, in provincia di Treviso. Dopo una lunga esperienza nel settore, Anita e Elisabetta hanno deciso di dar vita al loro progetto. Una filosofia coraggiosa per una moda diversa: più reale, più pensata e che dà il giusto valore a chi la produce.

Come nasce il progetto

“In giro c’è di tutto: tessuti di scarsa qualità, abiti che vestono poco e male, vestiti che durano il tempo di una stagione”. Esordisce così Anita, parlando dell’industria della moda e delle sue leggi non scritte. Per non parlare dei laboratori artigianali che lavorano in conto terzi: spesso il loro valore non viene riconosciuto, schiacciato dalle logiche di mercato e dalla corsa al prezzo più basso.

Anita e Elisabetta conoscono bene questi meccanismi, perché lavorano nel settore dell’abbigliamento da molti anni. Eliani, il loro brand di abbigliamento sostenibile, nasce per proporre un’idea diversa di moda, che mette in discussione le regole del sistema e dà spazio alle persone.

Anita ha una voce morbida: lo stesso tono di velluto di chi racconta una favola. Ma non lasciatevi ingannare: dietro alla dolcezza della voce e al suo modo pacato di esprimersi c’è una donna decisa con le idee chiare. Concetti semplici e immediati per una capsule revolution, se mi passate il termine preso in prestito dal mondo del fashion.

Partiamo dall’idea di sostenibilità. Siamo abituati a considerarla riferendoci all’ambiente, ma la sostenibilità è anche economica e sociale. Eliani la declina così:

  • Collaborazione con piccoli laboratori locali: tutti gli abiti sono realizzati da laboratori artigianali del territorio. Anita ed Elisabetta li selezionano con attenzione: sono piccole realtà che lavorano con con cura. Rispetto delle consegne e organizzazione, ma anche il tempo necessario per assicurare la qualità del prodotto. Le persone che ci lavorano ricevono il giusto compenso in ogni passaggio della filiera: un riconoscimento dovuto alla professionalità e all’esperienza di chi conosce le diverse lavorazioni sulla punta delle dita.
  • Tessuti naturali: tutti i capi di abbigliamento Eliani sono in fibre naturali come lino e cotone. Si tratta di tessuti prodotti principalmente in Italia, anche se Anita puntualizza, con l’onestà che la distingue: “Il nostro lino viene dalla Grecia, per il momento“. La ricerca della sostenibilità ambientale è un percorso che Eliani continua ad approfondire: per questo, le collezioni 2022 saranno realizzate anche con tessuti sostenibili certificati. Anita e Elisabetta, inoltre, stanno valutando anche nuove possibilità: come la canapa prodotta localmente, o il bambù.
  • Collezioni pensate per durare, e non è solo una questione di qualità. Gli abiti di Eliani non passano mai di moda: capi lineari, sospesi tra contemporaneità e romanticismo, studiati per essere indossati per più di una stagione. L’esatto contrario di quel fast fashion che, fino a poco tempo fa, esigeva il cambio continuo di modelli, proponendo anche più collezioni per una stessa stagione.

Nato poco prima della pandemia, il progetto è partito nel momento peggiore, ma con lo spirito migliore: “Siamo fiduciose, ottimiste e battagliere“, sottolinea Anita. E preparate, aggiungo io.

Le collezioni di Eliani

Eliani è un brand di abbigliamento al femminile che nelle donne trova la sua ispirazione. Abiti che valorizzano chi li indossa, linee morbide e tagli basic che però non passano inosservati.

Pensate a come cambia il corpo di una donna nel tempo. E ora, pensate al perché cambia: quante esperienze, quanta bellezza, quanti sorrisi nuovi sono arrivati con il cambiamento. La pelle che si fa morbida, le forme che diventano più vere, gli abbracci che acquistano tutto un altro sapore.

Quante siamo? Tante, e tutte diverse: ognuna con il suo stile, il suo modo di fare, la sua personalità. Eliani celebra la femminilità e l’unicità di ogni donna con abiti dallo stile senza tempo. E la collezione Primavera – Estate 2021 si ispira proprio ad una donna dalla personalità unica: Eleonora Duse.

“Se la vista di cieli azzurri ti riempie di gioia, se le cose semplici della natura hanno un messaggio che tu comprendi, rallegrati, perché la tua anima è viva” : le parole della divina Eleonora sono la descrizione perfetta per la collezione proposta da Eliani. I vestiti leggeri accarezzano la pelle, la mano passa sulla garza di lino e cotone, indugia sulla stoffa morbida, si impiglia tra le pieghe delle arricciature.

I colori sono tenui, quasi sempre neutri: la tela ideale per giocare con gli accessori come un pittore. Così, un abito di lino indossato per un pranzo in campagna, magari con un cappello estivo, diventa perfetto per la sera, con un sandalo gioiello e una pochette sofisticata.

I vestiti della collezione hanno tutti nomi di donna: sono i nomi delle artigiane che li hanno realizzati. Lisa, romantico e di carattere, Marta, rigoroso e versatile, Elisabetta, fresco ed elegante. Nell’e-shop di Eliani tutti i capi di abbigliamento sono indossati dalle donne che li hanno prodotti: non modelle, ma donne reali. Che si sono messe in gioco per posare con la bellezza nei modi e l’orgoglio nello sguardo.

Oltre che nello shop online, i vestiti di Eliani si possono acquistare anche nei negozi di Asolo e Caerano di San Marco, sempre in provincia di Treviso. Se la prima collezione è ispirata da Eleonora Duse, le prossime saranno dedicate ad altre grandi donne vissute ad Asolo e nei territori vicini. Come Caterina Cornaro, regina di Cipro: donna di straordinaria cultura, in anticipo sui tempi, alla sua corte volle artisti e letterati del calibro di Giorgione, Pietro Bembo, Lorenzo Lotto.

L’arte e la storia, il territorio e la sua vocazione artigiana: le collezioni di Eliani esprimono tutto questo, oltre ad un’armonia femminile piena di grazia e di carattere. Lo racconta Elisabetta: “I nostri abiti fanno uscire quello che una donna ha dentro“.

Eliani: abbigliamento sostenibile per stare bene

Uscire allo scoperto, senza timore: lo facciamo solo quando stiamo bene, con noi stesse e con chi ci sta vicino. Gli abiti di Eliani sono esattamente questo: abiti che ti fanno raddrizzare le spalle davanti allo specchio, regalandoti un sorriso. Perché ti vedi bella. Perché ti senti femminile, abbracciata, valorizzata.

Lo sanno bene le clienti di Anita ed Elisabetta: scegliere un capo di abbigliamento Eliani vuol dire rifiutare mode passeggere e modelli da manichino e indossare un abito che ti fa dire “Questa sono io“. Ironica e diretta, Elisabetta inquadra la situazione con un semplice confronto: “C’è differenza tra l’abito figo e l’abito giusto. Noi cerchiamo il secondo, quello adatto alla donna che lo indossa“.

Elisabetta e Anita vogliono continuare a far crescere il loro progetto. Guardando a questo primo anno e mezzo di attività, le due donne ricordano le difficoltà di chi è partito con una pandemia alle porte. Ma riflettono anche sul cambiamento delle abitudini dei clienti: “Le persone acquistano un capo in meno, ma cercano una qualità migliore“, spiega Anita. I risultati di una recentissima ricerca condotta a livello europeo dagli studenti del Master in Fashion, Experience & Design Management della Bocconi le danno ragione:

  • Oltre la metà degli intervistati è disposto a spendere dal 5 al 20% in più per vestiti attenti all’ambiente e al benessere di chi li produce;
  • L’82% ritiene che aziende produttrici e case di moda debbano dare la precedenza alla sicurezza, alla salute e al benessere di lavoratori;
  • Il 50% degli intervistati considera tracciabilità di filiera e relazioni eque con i fornitori due aspetti importanti da valutare nelle scelte di acquisto.

Sono le stesse basi su cui Eliani vuole continuare a costruire: diventando sempre più sostenibile nella scelta dei materiali, promuovendo il Made in Italy, lavorando con professionisti, commercianti, creativi. “Ci piacerebbe collaborare con negozi del territorio interessati a proporre i nostri capi di abbigliamento. E vorremmo coinvolgere i giovani stilisti nella creazione delle prossime collezioni“.

Collaborare, valorizzare, crescere: sono questi i verbi di Anita e Elisabetta. Parole che raccontano l’impegno di chi crea, il rispetto per chi lavora e l’attenzione per chi indossa. Benvenuta, moda nuova: benvenuta Eliani.

Link utili:

Indirizzo 1: Moda & Servizi Srl – Via Padova 46, 31031 Caerano di San Marco (TV)

Indirizzo 2: noS toC, Via Browing 169, 31011 – Asolo (TV)

Sito web: https://elianiasolo.com/

Facebook: https://www.facebook.com/eliani.madeinitaly

Instagram: https://www.instagram.com/eliani.made.in.italy

4 commenti su “Eliani: Abbigliamento sostenibile in Veneto”

  1. Delle donne professionalmente formate, che applicano la loro competenza per la valorizzazione della filiera del territorio . Un concept veramente rigoroso e al passo con le esigenze del tempo . Brave Donne 🌹👏

  2. Pingback: Industrie culturali e creative: cosa sono - Fatti Raccontare

  3. Pingback: Abbigliamento sostenibile: i migliori brand in Veneto - Fatti Raccontare

  4. Pingback: Abbigliamento sostenibile in Veneto - Fatti Raccontare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *